Il nome "Saint Bernard" deriva dall'ospizio del Gran San Bernardo, un ospizio per viaggiatori sul valico di San Bernardo, spesso infido, tra la Svizzera e l'Italia.
Il passo e i cani prendono il nome da Bernard di Menthon, il monaco che stabilì la stazione 1000 anni fa.
Originariamente era allevato come un cane da lavoro, poi in seguito per salvare le persone che si erano perse nella neve.
Portavano una mitica piccola botte di brandy al collo per far rivivere gli alpinisti ghiacciati.
Le cronache dei soldati di Napoleone raccontano quante vite furono salvate dal San Bernardo. Il loro comportamento eroico ha dato origine al motto "Nobiltà, dedizione, sacrificio". Questo motto ispira il coltello di San Bernardo.
Back Lock realizzato a mano in acciaio inox Z20c13.
COLTELLI REALIZZATI A MANO A THIERS (FRANCIA), LE IMMAGINI POTREBBERO ESSERE DIFFERENTI RISPETTO AL PRODOTTO CHE VERRÀ CONSEGNATO.
DESTINAZIONE D’USO: Collezione/EDC
PRODUZIONE: Francia
LAMA: In acciaio inox 14C28N, 58-59 Hrc
MANICO: Legno di Noce, Ginepro e Corno di Montone
LUNGHEZZA LAMA: 90 mm.
SPESSORE LAMA: 3 mm.
LUNGHEZZA CHIUSO: 110 mm.
LUNGHEZZA TOTALE: 200 mm.
PESO: 80 g.
SISTEMA DI CHIUSURA: Back Lock
CONFEZIONE: Scatola in velluto
PRODOTTO CON ASSISTENZA E GARANZIA COLTELLERIA GIANOLA.
https://youtu.be/6QMRHRJgPYs
Scheda tecnica
- colore
- Corno Montone
Legno Ginepro
Legno Noce