Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

COLTELLI PER SALUMI AFFETTATI

Filtri attivi

Coltelli per affettare i salumi

I coltelli per affettare i salumi devono avere determinate caratteristiche, e precisamente essere dotati di una lama affilatissima, molto sottile, flessibile e preferibilmente con la punta arrotondata. Tali requisiti dipendono dal tipo di materiale da tagliare, che è dotato di morbidezza e spesso di una notevole percentuale di sostanza grassa.

 

Caratteristiche dei coltelli per salumi

Per tagliare i salumi in maniera ottimale, è necessario realizzare fette piuttosto sottili, tranne in alcuni casi, come per il salame, la coppa o i ciccioli, che richiedono invece fette più spessorate. Per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche dei salumi ed in particolare del prosciutto, un buon coltello deve riuscire a realizzare fette anche da pezzi non troppo voluminosi, un'operazione non sempre agevole. Le lame dei coltelli per affettare salumi, nella quasi totalità dei casi, sono realizzate in acciaio inossidabile; di solito non sono larghe ma piuttosto basse e con la punta arrotondata, per garantire la massima flessibilità durante il taglio. Per ottenere un taglio orizzontale estremamente preciso, la lunghezza della lama deve essere proporzionata alla sua flessibilità; una lama troppo flessibile non consente infatti il taglio sottile della fetta.

 

I migliori coltelli per affettati

I migliori coltelli per affettare salumi sono forniti di lame con una notevole durezza, compresa tra 59 e 65 HRC, che trovano largo impiego per tagli netti e precisi. La lunghezza della lama è generalmente compresa tra 24 e 32 centimetri. Il manico dei coltelli per affettare salumi spesso è costituito da resina acetalica, un materiale particolarmente resistente e compatibile con le normative vigenti in ambito gastronomico. È possibile anche utilizzare prodotti forniti di manici in termoplastica, in grado di resistere ad un uso prolungato ed a lavaggi in lavastoviglie. Per tagliare i salumi è assolutamente sconsigliato l'impiego di lame seghettate, che contribuiscono a sbriciolare questi prodotti. A differenza di quelli da cucina, i coltelli per affettare salumi devono essere in grado di tagliare senza la necessità di esercitare un'eccessiva pressione, in modo tale da ottenere il risultato senza sforzo, mantenendo costantemente il controllo sullo spessore delle fette. Alcuni coltelli sono dotati di lama costituita da una lega di acciaio inossidabile, cromo e carbonio, impiegata per lunghezze piuttosto elevate, in grado di ricavare fette molto sottili. Per realizzare tagli più complessi, è consigliabile servirsi di coltelli per affettare salumi che, grazie al taglio convesso della lama e ad una perfezionata levigatura fatta a mano, assicurano un perfetto bilanciamento del peso per affettare senza sforzo e con estrema precisione. Questi prodotti hanno una lama che può raggiungere anche 30 centimetri di lunghezza. Con lame più corte (circa 24 centimetri), i coltelli per affettare salumi sono particolarmente indicati per tagliare insaccati a pasta dura, come bresaola, salame o speck, che richiedono tagli ultra-precisi anche se implicano un maggiore sforzo.

 

Acquistare coltelli da prosciutto e salumi

Un vasto assortimento di prodotti di questo tipo è disponibile presso la coltelleria Gianola, un'azienda specializzata nella produzione di articoli da taglio, per il giardinaggio, per l'escursionismo e non solo.

group_work Consenso ai cookie